Famiglia e valori


Dialogo tratto dal film “La storia infinita”

Atreyu: Che cos’è questo nulla?!
Gmork: È il vuoto che ci circonda. È la disperazione che distrugge il mondo, e io ho fatto in modo di aiutarlo.
Atreyu: Ma perché?!
Gmork: Perché è più facile dominare chi non crede in niente.


“Siamo in piena crisi dei valori!” è un’espressione che sentiamo spesso e questo perché da diverse generazioni quello che un tempo era motivo di orgoglio familiare, è caduto nell’oblio.
La famiglia è il contesto idoneo per la trasmissione di valori fondamentali, che permettano la costruzione di una società più armoniosa.
Abbiamo il dovere di insegnare ai nostri figli, sin da piccolissimi, i valori della famiglia e quelli sociali, così come dobbiamo spiegare loro come applicarli alla vita quotidiana.
Questi valori definiranno l’atteggiamento che assumeranno nella vita da adulti e ne definiranno la personalità.

Potremmo dire che i valori condizionano il modo in cui ci comportiamo dinnanzi a circostanze che la vita ci pone davanti. Ogni condotta che assumiamo è un esempio per i nostri figli.
Per questo motivo, in veste di genitori, dobbiamo essere il loro principale e più importante modello di valori. Semplicemente, con l’esempio si educa.
Da ciò deriva l’importanza di curare al massimo il modo in cui reagiamo a ogni circostanza.
Questo aspetto è essenziale per trasmettere principi e valori ai nostri figli, che diano loro la possibilità non solo di credere in un futuro migliore, ma di gettare le basi per poterlo loro stessi costruire.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Bibliografia