Primo Colloquio Gratuito?

Vi è mai capitato di andare da qualche professionista, medico, oculista o altro che non vi abbia fatto pagare il primo incontro? A me sinceramente no.
Questo perché il professionista vi eroga una prestazione professionale, che in quanto tale non ha ragione di essere gratuita.
Vorrei sottolineare che il primo colloquio che effettuo ha la durata di un’ora come tutti gli altri, mentre bisognerebbe sincerarsi quale sia la durata di un colloquio gratuito proposto che generalmente è di 20/30 minuti.
Una semplice richiesta di informazioni personalmente la fornisco al telefono.
E allora perché qualche psicologo (fortunatamente non tutti) fa il primo colloquio gratuito?
Dal mio punta di vista, vedo ciò prima di tutto come una svalutazione del proprio lavoro e in secondo luogo il tentativo di “attirare” potenziali utenti in maniera sbagliata.
Ritengo invece che bisogna difendere una professione, che richiede anni e anni di studio, al pari di quelli medici, per potere arrivare a una qualifica di “Psicologo/Psicoterapeuta”.
La mia professione, come quella del medico, è una professione sanitaria.
Certo il medico cura la parte fisica, esteriore, tangibile, io ho a che fare con la parte mentale, interiore ed emotiva della persona e proprio per questo spesso è ancora più difficile accedervi.
A volte la figura dello Psicologo può essere vista impropriamente come quella di un amico che elargisce consigli, ma in realtà non lo è.
Lo Psicologo/Psicoterapeuta utilizza strumenti e tecniche imparate nel corso della propria formazione e attività professionale e perciò è un professionista al pari di tutti gli altri.
Il primo colloquio è parte integrante di un percorso che si andrà ad intraprendere e in quanto tale ha una grande validità a livello conoscitivo ed informativo.
È il primo passo, alla pari se non più importante dei successivi incontri, perché predispone ciò che sta alla base del rapporto tra terapeuta e paziente, la fiducia.
Ovviamente sta alla persona fare la propria scelta su ciò che ritiene opportuno, da parte mia ho voluto dedicare qualche spunto di riflessione, su un tema con il quale non mi sono mai sentita e non mi sento tuttora concorde.
Piuttosto nella mia attività propongo pacchetti per terapie di medio-lungo periodo. Per maggiori informazioni a riguardo mi potete contattare al numero 347.5615020 o via email a alice.nucci@gmail.com